Inviando questa nomination, consenti a Nextdoor di utilizzare le informazioni fornite, per scopi inerenti al concorso. Hai il diritto di revocare il consenso. Consulta la nostra informativa sulla privacy per ulteriori informazioni.
C O N C O R S O N E X T D O O R
SuperVicino
2 0 2 3
È arrivato momento dell'anno che preferiamo! Quello in cuitutto il Paese si unisce per trovare i migliori vicini d'Italia.
Che cos'è il concorso "SuperVicino 2023" di Nextdoor?
Questo evento emozionante ha come obiettivo quello di festeggiare quelle persone che si impegnano per rendere i nostri quartieri dei posti migliori in cui abitare.
Ti invitiamo a partecipare nominando quei vicini che hanno avuto un impatto notevole nelle vite di chi li circonda. Questa è la tua opportunità per premiare la loro dedizione. Unisciti a noi per ringraziare queste persone che incarnano realmente lo spirito del SuperVicino. Può trattarsi di qualcuno che organizza eventi comunitari, che trasforma spazi locali, che difende la sostenibilità o che aiuta le persone bisognose del quartiere. Ricorda che la tua candidatura può essere di grande impatto e ispirare gli altri.
Chi sono i SuperVicini?
Le tre storie che hanno vinto nel 2022
PREMIO SOLIDARIETÀ
PREMIO SOSTENIBILITÀ
PREMIO SOCIALITÀ
AliceNavile, Bologna
Gianluca S.Città Studi, Milano
Chiara B.Centrale, Milano
Alice si è contraddistinta per essersi presa cura del gatto di Patrizia, una sua vicina, mentre era in vacanza. Per un mese intero, la nostra SuperVicina ha accudito e sfamato il micio, andando a casa della sua vicina ogni giorno, mattina e sera. Un esempio di vera solidarietà tra vicini!
Giornalista ed esperto di sostenibilità, impegnato a condividere settimanalmente con i suoi vicini consigli utili e spunti di riflessione su come vivere in maniera più sostenibile. L’estate scorsa, inoltre, è stato promotore di un evento di quartiere in cui si affrontavano di persona i temi discussi sulla piattaforma.
Storica ambasciatrice di Nextdoor, è sempre in prima linea per assistere i vicini ed essere un punto di riferimento per il suo quartiere. Ha fatto crescere la comunità di Milano Centrale su Nextdoor e si è sempre resa disponibile per fare due chiacchiere e per rendere il suo quartiere un posto migliore, facendosi promotrice di varie attività.

Domande frequenti
Chi può essere nominato? Qualsiasi persona che viva in Italia, che sia o meno iscritta a Nextdoor, e che faccia qualcosa per la propria comunità. Nessun gesto è troppo piccolo quando si tratta di dare una mano, quindi non esitare a nominare la/le persona/e che hai in mente!
Quali sono le categorie in gara?
Quest'anno premieremo due categorie, una orientata alla solidarietà e l'altra orientata all'impegno nei confronti del quartiere. - Premio SuperLocale: A chi ha contribuito concretamente a creare quartieri più coesi. È considerato valido qualsiasi ambito di applicazione, da quello culturale, sportivo, artistico, fino a contesti più generici, che coinvolgano organizzazioni, attività commerciali o associazioni locali.
- Premio SuperAmico: A chi ha intrapreso azioni sincere di solidarietà nei confronti dei vicini, combattendo così la solitudine nel quartiere.
Fino a quando si può nominare qualcuno? Le nomination resteranno aperte dal 4 settembre fino alle 23:59 del 4 ottobre.
Si può nominare diverse volte la stessa persona? Sì, una persona può inviare diverse nomination e diverse persone possono nominare lo stesso vicino, però non puoi autocandidarti.
Si può nominare un'azienda o un'organizzazione? Sì, qualsiasi azienda, ONG, organizzazione o associazione che abbia come missione quella di aiutare il quartiere può partecipare.
Qual è il premio? I vincitori di ciascuna categoria potranno scegliere un'organizzazione a cui verrà fatta una donazione.
Hai altre domande? Trova tutti i dettagli all'interno del Regolamento ufficiale.
Ci aiuti a condividere?
Vogliamo che tutti i vicini d'Italia ci conoscano e che nominino il proprio SuperVicino. Condividi questa pagina su Nextdoor e aiutaci nell'intento.
Realizzato dai tuoi vicini in Italia e San Francisco, CA.
© Nextdoor 2023